Comune
di Messina
Provincia Regionale di
Messina
Regione Sicilia
Federcasa
Edilizia
e Territorio del Sole 24 Ore.
Tutte le
ultime notizie, un archivio degli articoli più recenti,
possibilità di scaricare norme e documenti ufficiali. Inoltre, solo
per gli abbonati, la possibilità di essere informati su tutti i bandi
di gara per l'esecuzione e la progettazione di lavori pubblici.
Studio
Bosetti e Gatti. Uno studio tecnico che offre un sito ricchissimo: novità legislative
per lavori pubblici ed edilizia, legislazione della Regione Lombardia,
bandi di gara ed altri supporti per le stazioni appaltanti,
sentenze rilevanti, articoli e commenti, risposte a quesiti. Ottimo.
PUBBLICA
AMMINISTRAZIONE
Ministero
per le infrastrutture e i trasporti. Il
sito del Ministero con la normativa, le news, i comunicati ufficiali.
Da segnalare il Servizio
Pubblicazione Avvisi e Bandi di gara, sito del Ministero a
disposizione di tutte le amministrazioni aggiudicatrici; i bandi di
gara sono liberamente consultabili (la ricerca può essere effettuata
per località geografica, per importo complessivo dei lavori a base
d'asta, per categoria di qualificazione).
Autorità
per la Vigilanza sui Lavori Pubblici. Gli atti di
regolazione e le determinazioni dell'Authority.
Parlamento
Italiano. Tutte le leggi e i decreti legislativi dell'ultima
legislatura e, in collaborazione con l'Ancitel,
le norme regionali.
Ministero
dell'Economia. Normativa di contabilità pubblica, news,
finanza degli enti locali. Ha una sezione dedicata alla finanza di
progetto (project financing) con le esperienze di altri
Stati europei.
Ancitel.
L'Associazione nazionale dei Comuni italiani offre brevi commenti
alle novità legislative e, solo per gli abbonati, la possibilità di
sottoporre quesiti, di scaricare modulistica (bandi di gara,
determinazioni a contrarre...).
Gazzetta
Ufficiale della Repubblica Italiana. Sul sito del Comune di
Jesi (Ancona), la G.U. on-line, gratis e con un ritardo di soli
due-tre giorni rispetto alla data di pubblicazione.
Gazzetta
Ufficiale Regione Sicilia. Il sito ufficiale della G.U.R.S.
con le norme regionali.
Cassa
Depositi e Prestiti. La "banca degli enti locali"
con la normativa d'interesse e le circolari. Fra queste ultime, la n.
1228/1998 ha un esempio di piano economico-finanziario.
UNITEL - Unione
Italiana dei Tecnici degli Enti Locali. Vengono segnalati i convegni
promossi dall'associazione per l'aggiornamento professionale.
ISTITUZIONI COMUNITARIE
Eur-Lex.
Sono disponibili i testi degli ultimi 45 numeri della Gazzetta
Ufficiale dell'Unione Europea, i Trattati, il repertorio della
legislazione comunitaria.
SIMAP
- Système d'Information pour les Marchés Publics. Sito che si propone di rafforzare il Mercato Unico
europeo mediante il ricorso alle tecnologie informatiche. Offre
informazioni relative al mercato degli appalti pubblici, spiega le regole
e le procedure comunitarie in materia di appalti. Dal sito, fra
l'altro, è possibile scaricare la versione più aggiornata del CPV
(Common Procurement Vocabulary). Interessante la sezione
dedicata alle novità da Bruxelles. (anche in italiano)
Corte
di Giustizia delle Comunità Europee. Sentenze recenti in
testo integrale della Corte europea.
Osservatorio
di diritto comunitario sugli appalti pubblici, a cura
dell'Università di Trento.
GIURISPRUDENZA E
ARTICOLI
Cassazione.
I servizi offerti dal CED sono a pagamento ma è possibile consultare
gratuitamente un servizio novità con le massime civili e penali della
Cassazione, quelle della Corte costituzionale e del Consiglio di
Stato.
Corte
costituzionale. Sentenze in sommario e per esteso.
Consiglio
di Stato. Sito parzialmente ancora in costruzione
Corte
dei conti. Di particolare interesse è anche il sito
dei magistrati contabili (sentenze, articoli, norme).
TAR
Catania. Archivio delle sentenze emesse dal tribunale
siciliano.
TAR
Campania. Sentenze ed ordinanze cautelari per esteso e in
massima.
Sentenze
toscane. Sito per la consultazione della giurisprudenza
formatasi nella regione.
Sentenze ed
articoli sono inoltre reperibili nei sempre più numerosi siti di
interesse giuridico. Rimandando ad una delle migliori guide italiane
alle informazioni giuridiche on line (Internet
per giuristi), qui si ricorderanno:
Altalex. Sito molto ricco: ha sezioni dedicate ad Ambiente
e sicurezza, Amministrativo e costituzionale, Edilizia e urbanistica.
Diritto
& Ambiente. A cura della Procura della Repubblica di
Venezia, riporta giurisprudenza, legislazione ed altro materiale di
diritto ambientale.
Diritto
& Diritti.
Premiato nel 1998 quale miglior sito giuridico italiano, permette di
utilizzare il motore di ricerca giuridico Cicerone.
Diritto
2000. Pagine di aggiornamento sul diritto amministrativo
in genere e sugli appalti pubblici in particolare curate dal Prof. Di
Benedetto.
INSA (Istituto Nazionale Scienza dell'Amministrazione).
Rubriche, atti, pareri di particolare interesse per gli enti locali.
ORGANIZZAZIONI DI CATEGORIA
ANCE
-
Associazione nazionale costruttori edili
ANIM.
Sito dell'Associazione Nazionale Impiantisti manutentori,
costituita all'interno della Confederazione Nazionale dell'Artigianato
e delle Piccole Imprese.
ASSISTAL.
L'Associazione Nazionale Costruttori di Impianti.
FIEC.
L'associazione europea dei costruttori edili (in inglese, francese e
tedesco).
PROFESSIONI
Archiworld.
Il network degli architetti: tutto sulla professione, links al
CNA (Consiglio Nazionale degli Architetti), agli ordini provinciali,
agli organismi di previdenza e molto altro ancora.
Geologi.
Sito molto leggibile, con links alle pagine ufficiali del CNG
(Consiglio Nazionale Geologi) e agli Ordini Regionali.
Ordini degli
ingegneri.
Indirizzi e numeri di telefono di tutti gli Ordini sono reperibili sul
sito dell'Ordine
degli Ingegneri di Napoli. Può risultare d'interesse il newsgroup
dedicato espressamente agli ingegneri.
INARCASSA.
Sul sito della Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza per gli
Ingegneri e gli Architetti Liberi Professionisti sono reperibili
Circolari, moduli ed informazioni d'interesse.
OICE.
L'organizzazione delle società di ingegneria offre articoli di
commento, documenti. Interessanti le Linee guida per
l'applicazione delle ISO 9004-2 e 9001 nelle organizzazioni che
forniscono servizi di Ingegneria e Architettura.
EFCANET.
Il sito della federazione Europea delle società di engineering
consultancy.
NORMATIVA TECNICA
CIT-
Centro
Informazioni tecniche. Una buona raccolta di indirizzi che mettono a
disposizione normativa di settore. Sul sito è inoltre possibile
consultare i Piani Regolatori e i Regolamenti edilizi di alcuni
Comuni.
BLT
-Bollettino Legislazione Tecnica.
NORME ISO E SISTEMI QUALITÀ
UNI. L'ente italiano di unificazione ha di recente cambiato
indirizzo; fra le novità una sezione dedicata alla nuova versione
delle ISO 9000 (cosiddette Vision 2000). Possibilità di
acquistare on-line le norme UNI
SINCERT.
Da luglio 2000 il sito ospita un interessante documento che definisce
i criteri applicativi per un'efficace gestione delle certificazioni
ISO 9001 e 9002 nel settore delle imprese di costruzione. Nel
documento vengono riassunte anche le disposizioni per ottimizzare la
descrizione delle attività dell'<oggetto> dei certificati ISO
9001/2, ai fini della applicazione nell'ambito delle valutazioni di
competenza delle SOA.
ISO 9000. Il sito
dell'organizzazione internazionale di standardizzazione (in inglese
e francese).
Quick
Link. Un "indice" di tutti i siti rilevanti in tema
di Qualità, Sicurezza, Ambiente e Tutela del consumatore. I siti (più
di 600) si trovano organizzati per categorie e sottocategorie, e sono
accompagnati da una breve recensione.
ITACA
- Istituto
per la Trasparenza, l'Aggiornamento e la Certificazione degli Appalti.
Associazione promossa dalle Regioni, dall'Ancitel e dall'UPI per
promuovere l'applicazione di sistemi qualità nelle procedure
amministrative degli appalti pubblici.
QUASAP - Qualità e
Servizi per gli Appalti Pubblici. Società consortile costituita dalla
Regione Emilia Romagna per assistere il committente pubblico nella
gestione del ciclo complessivo degli appalti di lavori, forniture e
servizi. L'obiettivo è quello di assicurare la trasparenza del
processo gestionale e qualificare il committente pubblico.
ALTRI SITI
Esproprionline.
Legislazione, giurisprudenza, approfondimenti in materia di
espropriazione per pubblica utilità. In più, la possibilità di
porre quesiti e partecipare ad un forum.
Studio
Oliveri. Uno studio tecnico siciliano che mette in rete testi
normativi nazionali e regionali.
Imprese
Naso. Un altro sito siciliano che mette in rete testi
normativi nonché i prezziari della Regione Sicilia.
|